Quando scegli la tua cucina la funzionalità è importante?

Se sei una persona che non si fa influenzare dalle riviste patinate ma pensa che una cucina debba essere ovviamente bella ma soprattutto pratica, la cucina funzionale è quello che fa per te.

Quando si parla di funzionalità in cucina si intente tutta una serie di dettagli e componenti che la rendono facilmente utilizzabile.

La cucina funzionale ideale sarebbe ampia e luminosa in modo da poter organizzare e posizionare qualsiasi tipo di mobile ed accessorio ma, si sa, non tutti hanno questa possibilità.

Quindi, la prima regola per avere una cucina il più possibile funzionale, è quella di riuscire a risolvere i problemi di spazio e luminosità.

Acquista mobili, pensili, componenti ed elettrodomestici che siano dotati di molti optional.

Per quanto riguarda l'illuminazione, utilizza faretti e luci a led per integrare la luce naturale.

Ora passiamo all'organizzazione di cassetti, pensili e credenze.

I cassetti sono un elementi importantissimo nella cucina funzionale, devono essere diversificati in base a quello che andranno a contenere.

Scegli cassetti ampi e profondi per conservare pentole ed oggetti ingombranti mentre, in quelli più piccoli, usa appositi divisori per non ammucchiare posate, utensili, apribottiglie, ecc.
Questi separatori ti aiuteranno, non solo ad evitare che i casetti diventino dei pozzi senza fondo, ma anche a salvare mani e dita da oggetti appuntiti e taglienti.

Nella cucina funzionale i mobili ed i pensili sono fondamentali per avere spazio di archiviazione sufficiente e tenere tutto in ordine.

Per questo motivo, quando progetti l'arredamento della tua cucina, cerca di utilizzare tutto lo spazio disponibile.

Anche se sono comode e carine, se ami il tipo di cucina funzionale, non posizionare troppe mensole, creano confusione, se non tenute perfettamente in ordine, e non sono molto igieniche perchè vi si accumulta polvere.
Quindi limita l'uso delle mensole e usale solamente per posizionare piante aromatiche o soprammobili.

Un altro aspetto che non deve essere tralasciato sono le maniglie.

In commercio ne esistono di tantissime tipologie ma,il metodo più funzionale in cucina è, paradossalmente, l'assenza.

Scegli aperture a spinta che sono comodissime anche in caso di mani sporche o bagnate e poi, cosa importante, sono a prova di bimbo.
Una cucina funzionale non può chiamarsi tale se non possiede elettrodomentici adeguati, cioè ad alto risparmio energetico e meno pericolosi possibile.

Per il piano cottura opta per quello ad induzione che, a differenza di quello a gas, ti farà risparmiare sulla bolletta elettrica e ti salverà da spacevoli scottature non avendo il fuoco a diretto contatto.

In una cucina funzionale che si rispetti non deve mancare il forno a microoonde che permette una cottura pratica e veloce sporcando solo un unico contenitore.

Se vuoi che il tuo frigorifero sia funzionale, sceglilo capiente e con una zona cantina.
L'ultimo punto da considerare, ma sicuramente non meno importante, è il risparmio idrico.

Una cucina funzionale non deve sprecare l'acqua quindi fai montare rubinetti che regolino il flusso e anche la temperatura.

Ci trovi in
Via delle Antille, 42
00121 Ostia Lido - Roma (RM)

Telefono 06 56340171
whatsapp3398995508
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di apertura:

  • Da Lunedì a Sabato

    09:30 - 13:00
    16:00 - 20:00
  • Domenica

    CHIUSO

Fabrizio Di Sora S.r.l. - Via delle Antille, 42 - 00121 Ostia Lido - Roma (RM)
P. IVA 14155371009
Privacy Policy e Cookies Policy
Questa pagina web è stata disegnata con amore dallo staff Arredabook