Top cucina: quale scegliere?
La scelta del piano lavoro va valutata con attenzione poichè ci sono molti fattori da tener presente.
Ovviamente l'estetica è un punto di partenza ma, ricordati, che un top deve essere soprattutto resistente, pratico e funzionale.
Il mercato attuale offre moltissimi materiali da poter utilizzare per avere un piano lavoro ideale, sta a te la scelta in base al tuo budget e alle tue esigenze.
Il laminato:
è il più conosciuto ed utilizzato, sia perchè permette di risparmiare sia per la sua versatilità.
È composto di legno pressato e rivestito da un foglio che lo rende compatto e idrorepellente.
I vantaggi di scegliere questo tipo di materiale sono la buona resa estetica, la praticità ed il costo accessibile.
Abbastanza durevole ha però la tendenza a macchiarsi ed a perdere lucentezza.
Non necessita di particolari regole per pulirlo, basta un normale detergente da cucina.
Il marmo:
è indiscutibilmente prezioso, esteticamente bello e lo si può trovare in molte tonalità, dal bianco al nero passando per il rosso, il giallo ed il grigio.
Anche se la tecnologia attuale ha permesso di rendere queste superfici sempre più resistenti ed impermeabili, il marmo è comunque un materiale poroso soggetto a macchie ed aloni.
Sicuramente aiuta a rendre preziosa la tua cucina ma bisogna avere qualche precauzione nella cura quotidiana.
Il bicarbonato ed il sapone di marsiglia sono rimedi antichi ma sempre efficaci per pulirlo
Il Corian:
è uno dei materiali più innovativi e tecnologici che esistano in commercio.
Igienico, elegante, impermeabile e piacevole al tatto ha però un prezzo non proprio economico.
Anche se resistente e robusto, è meglio evitare di appoggiare direttamente pentole troppo calde perché potrebbe danneggiarsi gravemente.
Puliscilo con un semplice detergente da cucina, non troppo aggressivo, o con ammoniaca se le macchie sono particolarmente resistenti.
Il legno:
è da sempre un materiale intramontabile che viene usato sia nelle cucine classiche che in quelle moderne.
Disponibile in infinite tonalità e gardazioni, può essere abbinato con qualsiasi tipo di stile.
Perchè risulti resistente all'acqua e alle macchie, deve essere trattato con idrorepellenti.
Fai molta attenzione ad usare solo detergenti neutri e non aggressivi.
L'acciaio:
è di forte impatto scenografico e dona eleganza e professionalità ad una cucina.
Molto igienico e per nulla poroso, risulta facile da pulire ma è molto soggetto a graffi ed ammaccature.
Il quarzo:
particolarmente igienico e resistente a graffi e macchie, è un ottima soluzione per il top cucina ma ha costi abbastanza elevati.
Nel mercato si trova in varie colorazioni e non bisogna fare molta attenzione alla pulizia poiché basta un normale detersivo e un panno non abrasivo.
Adesso che ti sei fatto un'idea dei materiali più usati nei pian lavoro, puoi capire meglio quello che corrispoande di più alle tue esigenze.